Come arredare un terrazzo coperto: ecco i tre consigli dell’esperto

Arredare un terrazzo coperto può sembrare una sfida, soprattutto quando si desidera massimizzare lo spazio e creare un ambiente accogliente e funzionale. La scelta del giusto arredamento, delle piante e degli accessori gioca un ruolo fondamentale nel trasformare questo spazio esterno in un rifugio piacevole. I terrazzi coperti offrono la possibilità di godere della bellezza dell’aria aperta, proteggendo al contempo da agenti atmosferici come pioggia o sole eccessivo. Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti a valorizzare al meglio il tuo terrazzo coperto.

Scegliere i mobili giusti

La selezione dei mobili è un aspetto cruciale nell’arredamento di un terrazzo coperto. È fondamentale optare per elementi che siano sia estetici che funzionali. Inizialmente, considera lo stile del tuo spazio interno e cerca di mantenere una certa coerenza con l’arredamento già presente. Se il tuo soggiorno ha linee pulite e moderne, considera mobili con design simile, elementi di metallo, vetro o legno chiaro possono creare armonia.

Inoltre, la dimensione dei mobili è altrettanto importante. Nel caso di un terrazzo coperto, è preferibile scegliere pezzi che non ingombrino eccessivamente, mantenendo almeno un percorso libero per muoversi facilmente. I divani modulabili o una panca con cuscini possono essere ottime soluzioni, poiché ti permettono di personalizzare la disposizione in base alle tue esigenze. Ricorda di inserire anche un tavolino, utile per riporre bevande o libri.

Infine, valuta anche l’utilizzo di mobili in grado di resistere alle diverse condizioni climatiche. I materiali resistenti all’acqua e ai raggi UV garantiranno una maggiore longevità all’arredamento. Puoi optare per tessuti sintetici per i cuscini e il rivestimento dei mobili, che siano facili da pulire e mantenere.

Creare un angolo verde

Le piante rivestono un ruolo fondamentale nell’arredamento di un terrazzo coperto, in quanto arricchiscono l’ambiente e possono contribuire a creare un’atmosfera rilassante. L’utilizzo di vasi di diverse dimensioni e forme può aggiungere diversità visiva. In particolare, le piante da interni o quelle che tollerano l’ombra sono ideali per questo tipo di spazio.

Puoi scegliere di posizionare dei vasi a terra o creare delle mensole verticali per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Le piante aromatiche, come il rosmarino o la menta, non solo adornano il terrazzo, ma sono anche utili in cucina. Non dimenticare di includere piante fiorite, come le viole o le begonie, per aggiungere un tocco di colore e vivacità.

Inoltre, considera l’implementazione di un sistema di irrigazione automatico, che ti consentirà di mantenere le piante sempre in buone condizioni senza dover spendere troppo tempo nella cura quotidiana. Questo è particolarmente utile se non sei sempre presente per innaffiare le piante.

Illuminare il terrazzo con stile

La giusta illuminazione è fondamentale per creare un’atmosfera accogliente durante le sere trascorse sul terrazzo. Scegliere le lampade adatte può trasformare questo spazio da un’area poco utilizzata a un’oasi di relax. L’illuminazione deve essere funzionale, ma anche decorativa. Le luci a sospensione o le lampade da tavolo possono fornire una calda illuminazione ambientale, perfetta per le cene all’aperto o per una serata di lettura.

Le strisce LED sono un’opzione versatile che può essere utilizzata per evidenziare le piante, i mobili o il perimetro del terrazzo. Posizionate sotto il bordo di una panca o lungo le pareti, possono aggiungere un tocco moderno e accogliente. Inoltre, le lanterne o le candele possono offrire un’atmosfera romantica e intima, perfetta per momenti speciali o semplicemente per godersi il tramonto.

Infine, non dimenticare di considerare un sistema di illuminazione dimmerabile. Questa tecnologia permette di regolare l’intensità della luce in base all’occasione, fornendo così la massima flessibilità e comfort.

In conclusione, arredare un terrazzo coperto richiede attenzione e creatività, permettendo di trasformare un semplice spazio in una vera e propria extension della tua casa. Scegliendo con cura i mobili, creando un angolo verde ricco di vita e realizzando un’illuminazione adeguata, puoi dare vita a un ambiente confortevole e invitante. Non dimenticare che l’importante è riflettere il tuo stile personale e godere di ogni attimo trascorso all’aria aperta. Con questi semplici consigli, il tuo terrazzo diventerà una delle aree più amate della tua casa.